Infezioni professionali: rischi per operatori sanitari, veterinari e lavoratori esposti a sangue o fluidi biologici

Le infezioni professionali rappresentano un grave rischio per coloro che sono quotidianamente a contatto con sangue o altri fluidi biologici. Gli operatori sanitari, i veterinari e i lavoratori in settori ad alto rischio come la pulizia ospedaliera sono particolarmente vulnerabili a malattie come epatite B, HIV e tubercolosi. È fondamentale adottare misure preventive efficaci per proteggere la salute di queste categorie di lavoratori, attraverso l'uso corretto di dispositivi di protezione individuale e protocolli igienico-sanitari adeguati. La formazione costante sulle pratiche sicure e il monitoraggio della salute dei lavoratori sono altrettanto importanti per prevenire il contagio da patogeni potenzialmente letali. Investire nella sicurezza sul lavoro è un dovere delle istituzioni e delle aziende che operano nei settori a rischio, al fine di garantire un ambiente protetto e salubre per tutti coloro che svolgono attività professionali esposte a tali minacce.